Il ciclo di incontri “Obiettivo 2020“, per la definizione di una strategia di sviluppo locale partecipativa nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020, fa tappa a Poggiorsini, con un incontro formativo specificatamente rivolto alla categoria degli Architetti.
Martedì 26 aprile (ore 16.00 – 20.00) il GAL Murgia Più, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Bari, organizzerà, presso la sala consiliare del Comune di Poggiorsini, affronterà l’argomento delle “Opportunità professionali del PSR Puglia 2014-2020″.
Il nuovo Piano di Sviluppo Rurale, conferma il ruolo centrale dei Gruppi di Azione Locale nell’attuazione dell’approccio LEADER e dello sviluppo locale di tipo partecipativo, invitando tutti i GAL pugliesi a confrontarsi con gli obiettivi di una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile delineati dalla strategia Europa 2020.
Fondamentale, per il successo della strategia, sarà un corpo di professionisti formato, informato e consapevole delle opportunità professionali che il nuovo strumento offre. Solo se coscienti del proprio ruolo nel processo di programmazione e pianificazione partecipata, saranno in grado di collaborare in maniera fattiva e partecipe al perseguimento degli obiettivi generali delineati dalla Regione Puglia e di quelli locali e il GAL, attraverso il Piano di Azione Locale che si appresta a redigere, dovranno raggiungere.
A questo scopo, presso la Sala Consiliare del Comune di Poggiorsini, lo staff del GAL e i referenti dell’Ordine si confronteranno sui temi della pianificazione partecipata e condivisa e sulle politiche di programmazione e gestione del territorio sottesi alla nuova programmazione.
L’evento, che da diritto a 4 CREDITI FORMATIVIper gli iscritti all’ordine che parteciperanno all’iniziativa (previa iscrizione sul sito dell’Ordine: http://www.ordarchbari.it/), è gratuito ed aperto alla partecipazione dei non accreditati.
PROGRAMMA
16.00 – 16.15: Registrazione partecipanti
16.15 – 16.30: Introduzione del Sindaco e Presidente GAL Murgia Più dott. Michele Armienti
16.30 – 18.30: Dott. Luigi Boccaccio – direttore GAL Murgia Più
Il PSR Puglia 2014-2020, tra conservazione, rifunzionalizzazione, valorizzazione e sviluppo del patrimonio edilizio pubblico e privato e dei beni paesaggistici
18.30 – 19.00: Arch. Vito Stimolo – Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Bari
Il ruolo dell’architetto nei processi di programmazione e pianificazione partecipata
19.00 – 20.00: Dibattito finale