DESCRIZIONE
La Misura 313 è pensata per favorire il turismo nelle aree rurali, attraverso la creazione di strutture ricettive diffuse e la commercializzazione di prodotti o servizi in grado di agevolare gli spostamenti nel territorio.
La misura mira, inoltre, ad accrescere l’attrattività dell’ambiente rurale, in sinergia con le imprese del settore agricolo, commerciale e artigianale, con con Enti pubblici, associazioni e altri soggetti. In particolare, si propone di sostenere il miglioramento della qualità e della quantità dei servizi turistici, in sinergia con le imprese del settore agricolo, commerciale, artigianale, con Enti Pubblici, associazioni e altri soggetti, al fine di creare centri di informazione di servizi turistici, che promuovano i prodotti tipici e locali.
Il bando è suddiviso in due azioni:
L’azione 4 “Commercializzazione e promozione dell’offerta di turismo rurale” finanzia l’acquisto di arredi e attrezzature, comprese quelle informatiche, per l’organizzazione di spazi destinati alla divulgazione ed esposizione e le spese di natura immateriale per le attività di consulenze specialistiche, progettazione e realizzazione di strumenti espositivi e divulgativi, ideazione e realizzazione di allestimenti, spese per l’esposizione, l’illustrazione e la divulgazione, ideazione, produzione, stampa e diffusione di materiali informativi e divulgativi (opuscoli, brochure, manifesti).
L’azione 5 “Creazione di strutture di piccola ricettività” finanzia la riqualificazione e l’adeguamento di immobili, nonché l’acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento di attività ricettive di piccole dimensioni non classificate come strutture alberghiere e organizzate in forme innovative di ospitalità.
Ammesse alla sovvenzione sono le strutture di piccola dimensione non classificate come strutture alberghiere, di cui alla Legge Regionale n. 11 del 11 febbraio 1999, di cui agli artt. 41e 46.
L’intensità del contributo pubblico delle azioni 4 e 5 è pari al 50%, su un importo massimo di spesa ammissibile ai benefici pari ad euro 50.000 per l’azione 4 e 150.000 euro per l’azione 5. Gli interventi ammessi ai benefici devono essere conclusi entro il termine di 12 mesi dalla data della comunicazione di concessione del finanziamento. Il termine di fine lavori può essere prorogato una sola volta e per non oltre sei mesi, su esplicita richiesta del beneficiario e solo in casi eccezionali debitamente motivati.
DETERMINAZIONE DI CHIUSURA BANDI
Si pubblica in allegato la Determinazione n. 520 del 26 novembre 2013 dell’Autorità di Gestione del PSR Puglia 2007-2013 con la quale si dispone la chiusura di tutti i bandi dei GAL entro la data del 31 dicembre 2013.
Il provvedimento è stato pubblicato all’albo del Servizio Agricoltura della Regione Puglia dal 26 novembre 2013.
Si precisa che tale provvedimento ha effetto per tutte le misure del PSL del GAL Murgia Più – misura 4.1.3 – attuate con modalità “a bando”, e precisamente per le seguenti:
Misura 311 azione 1
Misura 311 azione 2
Misura 311 azione 4
Misura 311 azione 5
Misura 312 azione 1
Misura 312 azione 2
Misura 312 azione 3
Misura 313 azione 4
Misura 313 azione 5
Misura 321 azione 1
Misura 323 azione 1
Misura 331 azione 1