Il quadro normativo della PAC 2014 – 2020
Il processo di riforma della PAC è iniziato 12 ottobre 2011, a seguito di oltre un anno di preparazione e di dibattito. In tale data la Commissione Europea ha presentato le proposte legislative di riferimento sulla riforma della Politica agricola comune per il periodo 2014-2020, poiché la stessa PAC segue il settennato del Quadro Finanziario Pluriennale. La stessa PAC è stata oggetto di riforme continue nel corso degli anni, e quella del periodo 2014-2020 costituisce la quinta riforma in ordine temporale. La proposta di riforma per il periodo in questione è stata formulata sulla base dell’Health check del 2008. Proprio l’health check ha ribadito che gli obiettivi e gli strumenti previsti dalla riforma Fischler del 2003 sarebbero stati perseguiti fino al termine della programmazione 2007-2013, mentre tutti i cambiamenti radicali sarebbero stati prodotti e implementati nella programmazione successiva, ossia la 2014-2020.