Il progetto contribuisce pienamente all’attuazione della strategia del Piano di Sviluppo Locale del Gal Murgia Più. Essa punta a realizzare un sistema di sviluppo rurale che sia integrato e basato sulle risorse locali, in grado di valorizzare le potenzialità produttive, agricole, naturali e culturali endogene; grazie al consolidamento dell’imprenditorialità esistente, alla crescita della cultura locale e alla partecipazione ai processi decisionali e aggregativi.
Uno dei due temi da cui si sviluppa la strategia del PSL è la valorizzazione delle risorse produttive locali e realizzazione dei relativi circuiti. La presente proposta progettuale contribuisce in pieno all’attuazione della strategia attraverso un potenziamento del turismo enogastronomico (già implementato con le azioni della Misura 313) che si esplica attraverso la messa in rete degli itinerari prodotti con l’Azione 313.1 e con un ampliamento della stessa. La strategia locale, nel caso del Gal Murgia Più, vedrà la strutturazione di percorsi a tema sui prodotti tipici locali tradizionali (formaggi, Pallone di Gravina, insaccati, paste fresche, prodotti da forno, prodotti ortofrutticoli) prodotti a marchio DOP (Canestrato Pugliese, vino Doc Rosso Canosa, vino DOC Gravina, Olio extravergine Terra di Bari – Dop Castel del Monte e DOP Bitonto), prodotti Igt (vini Murgia Igt). Trattasi di prodotti che interessano tutti i territori dei GAL costituenti il partenariato locale. La rete dei percorsi (così ampliata) sarà orientata a valorizzare e, di conseguenza, a rafforzare la piccola imprenditoria locale impiegata nel sistema dei servizi di accoglienza al turista: ricettività, ristorazione, attività culturali (visite guidate, laboratori, escursioni ecc.).
——————————-Scarica l'avviso per la raccolta di manifestazioni d'interesse per l'individuazione di partner
Scarica qui il file degli itinerari per il tuo navigatore:
ITINERARI ENOGASTRONOMICI GAL MURGIA PIU.gpx