Il GAL Murgia Più sta collaborando con Tinada SRL, Spin Off dell’Università di Foggia sul progetto SHORT SUPPLY CHAIN KNOWLEDGE AND INNOVATION NETWORK- SKIN, finanziato dal Programma Europeo Horizon 2020, per promuovere la costituzione di una Rete Tematica Europea di buone pratiche nel settore della filiera corta alimentare, che superi la frammentazione della conoscenza e sostenga iniziative di innovazione dal Basso.
Grazie al progetto SKIN sono state individuate 100 buone pratiche in tutta Europa, sulla base del lavoro preliminare già svolto all’interno del Focus Group EIP-AGRI, nonché dai partner del consorzio nelle rispettive regioni interessate.
SKIN è sostenuto da un partenariato composto da 20 soggetti, pubblici e privati provenienti da 14 paesi (Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Spagna, Ungheria)
La filiera corta assolve due importanti funzioni, produzione sostenibile (in termini economici, ambientali e sociali) e una maggiore competitività degli agricoltori sul mercato. Tinada in qualità di partner del progetto sta organizzando in collaborazione con importanti Stakeholder territoriali una serie di tavoli tematici sulla filiera corta, in cui verranno presentate le best practice Europee.
Durante questi incontri saranno raccolte best practice locali che potranno entrare essere inserite tra quelle Europee ed entrare nella rete tematica Europea.
Chiunque sia interessato può scrivere all’indirizzo: tinada.spinoff@gmail.com
Sito web del progetto: